HydoraH (Recensione)

HYDORAH - INFORMAZIONI:
Genere: Shoot’em-up
Anno di sviluppo: 2010
Sviluppatore: Locomalito

Hydorah, è un fantastico shooter a scrolling orizzontale realizzato da Locomalito, il talentuoso designer spagnolo già autore di Maldita Castilla. Fin da subito traspare l’amore che questo individuo ha per gli shooter e per i giochi anni 90, si perchè Hydorah è un vero e proprio tributo ai tempi che furono con citazioni continue agli shooter che hanno fatto la storia. La grafica è molto dettagliata, colorata e varia, con continui richiami a capolavori come Gradius, R-type, Turrican e altri esponenti della vecchia ed intramontabile scuola. I mostri di metà e fine livello, hanno un design notevole, inoltre sono cattivi e alcuni molto ardui da abbattere. La parte audio (curata da Gryzor87) può vantare degli ottimi effetti sonori e delle ottime musiche, perfettamente amalgamate con l’azione e mai fuori tema. Quello che colpisce di più in questo magnifico shooter comunque, è il geniale level design, l’enorme varietà dei livelli, la quantità spropositata di armi e nemici e tutti i tocchi di classe che sono riusciti a infilarci. Ad attenderci ci sono ben 30 Boss, 70 tipi diversi di nemici, ben 27 livelli con strade multiple (alla fine di alcuni livelli potrete scegliere la strada da percorrere), inoltre alla fine di ogni livello, sbloccherete armi aggiuntive e ce ne sono veramente una marea. La difficoltà è molto ben calibrata, si comincia con dei primi livelli piuttosto semplici, fino ad arrivare al totale caos negli ultimi. Ovviamente stiamo parlando di uno shooter vecchia scuola e a quei tempi la difficoltà generale era molto elevata, quindi se siete abituati agli sparatutto odierni, cominciate pure con un po’ di yoga, e della camomilla, perché qua di pazienza ce ne vorrà davvero tanta. La longevità è assicurata oltre che dai tantissimi livelli, anche dalla possibilità di salvare per 3 volte la partita che non vi costringerà a ricominciare ogni volta da capo, anche se devo dire che una volta che avrete imparato gli schemi di movimento degli avversari, ripetere un livello non sarà troppo impegnativo, e magari mentre rifarete il livello per la decima volta, noterete dei particolari che non avevate notato prima. Hydorah è anche questo, una scoperta continua.

CONCLUSIONI

In definitiva, non posso che promuovere a pieni voti questo eccellente sparatutto. Una cosmesi di prim’ordine, unite a una giocabilità d’altri tempi e una longevità come non se ne vedeva da tempo. Un titolo consigliato a tutti, soprattutto agli appassionati di shoot’em-up e ai nostalgici che troveranno in questo gioco, pane per i loro denti.

About the author

Hazyel

Ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità!

Readers Comments (18)

  1. Spettacolare! *_*

  2. Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!

  3. Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.

  4. Your article helped me a lot, is there any more related content? Thanks!

  5. Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?

  6. I am sorting out relevant information about gate io recently, and I saw your article, and your creative ideas are of great help to me. However, I have doubts about some creative issues, can you answer them for me? I will continue to pay attention to your reply. Thanks.

  7. Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good. https://accounts.binance.com/it/register?ref=JHQQKNKN

  8. After reading your article, it reminded me of some things about gate io that I studied before. The content is similar to yours, but your thinking is very special, which gave me a different idea. Thank you. But I still have some questions I want to ask you, I will always pay attention. Thanks.

  9. After reading your article, it reminded me of some things about gate io that I studied before. The content is similar to yours, but your thinking is very special, which gave me a different idea. Thank you. But I still have some questions I want to ask you, I will always pay attention. Thanks.

  10. Your article made me suddenly realize that I am writing a thesis on gate.io. After reading your article, I have a different way of thinking, thank you. However, I still have some doubts, can you help me? Thanks.

  11. Can you be more specific about the content of your article? After reading it, I still have some doubts. Hope you can help me. https://accounts.binance.com/pt-BR/register?ref=P9L9FQKY

  12. Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.

  13. Your enticle helped me a lot, is there any more related content? Thanks! https://www.binance.com/en/register?ref=P9L9FQKY

  14. Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good. https://accounts.binance.com/pt-PT/register-person?ref=V3MG69RO

  15. Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good. https://accounts.binance.com/cs/register?ref=S5H7X3LP

  16. Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.

  17. Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.

  18. Your article gave me a lot of inspiration, I hope you can explain your point of view in more detail, because I have some doubts, thank you.

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Facebook
TWITTER
YouTube
Instagram